ecco la prima puntata di una unità d'apprendimento interdisciplinare e interculturale che stiamo svolgendo in quest'anno scolastico con un gruppo di alunni della scuola secondaria di primo grado di classi prime e seconde.
Il tema è il viaggio e le discipline sono per adesso l'italiano, la storia e la geografia.
Ibn Battuta per chi non lo sa è un viaggiatore di origine marocchina. la sua storia con quella di Marco Polo e di altri viaggiatori è scritta nel libro 'Viaggio nella…
ContinuaAggiunto da Katia Raspollini Maurizio Sarcol su 31 dicembre 2010 a 19:11 — Nessun commento
Aggiunto da Katia Raspollini Maurizio Sarcol su 31 dicembre 2010 a 11:50 — Nessun commento
Aggiunto da Katia Raspollini Maurizio Sarcol su 22 Novembre 2010 a 22:30 — Nessun commento
Aggiunto da Katia Raspollini Maurizio Sarcol su 7 Novembre 2010 a 0:00 — Nessun commento
Aggiunto da Katia Raspollini Maurizio Sarcol su 6 Novembre 2010 a 18:30 — Nessun commento
Salve, vi presentiamo alcune tracce per la produzione scritta che abbiamo sperimentato con le tre classi, alcune tracce sono più adatte alla classe prima, ma in generale le tracce sono spendibili per avere testi di breve-media lunghezza e SONO ADATTE A livelli linguistici A2 e B1 del Quadro Comune Europeo di rirerimento delle lingue.
Le tracce tendono a spiazzare lo scrivente e lo scopo è proporre una sfida sostenibile.
Vi consigliamo di porre dei vincoli per rassicurare gli…
Aggiunto da Katia Raspollini Maurizio Sarcol su 12 Ottobre 2010 a 23:30 — Nessun commento
Salve, ecco una bibliografia che abbiamo presentato all'interno di un incontro di aggiornamento insegnanti. Il livello, come indicato nel nome del file, è A1-A2 del Framework europeo delle lingue. la bibliografia per la scuola dell'infanzia ha più un taglio interculturale che glottodidattico, speriamo che tali indicazioni vi siano utili, ciao a presto, Katia e Maurizio…
Aggiunto da Katia Raspollini Maurizio Sarcol su 21 Settembre 2010 a 19:30 — Nessun commento
Aggiunto da Katia Raspollini Maurizio Sarcol su 14 Settembre 2010 a 22:00 — Nessun commento
Benvenuto in
italianoquieora
© 2025 Creato da Katia Raspollini Maurizio Sarcol.
Tecnologia