Spesso la consistenza della classe che gli insegnanti hanno davanti con le diverse caratteristiche degli individui e dei gruppi porta a una programmazione 'media' pensata per una conmpetenza 'media'…Continua
Started 19 Set 2011
Katia Raspollini Maurizio Sarcol non ha ricevuto ancora alcun regalo
Siamo venuti a conoscenza di questa iniziativa che volentieri pubblicizziamo,
saluti, Maurizio e Katia
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana – Ufficio XI – Ambito Territoriale di Prato, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Prato, organizza per il giorno 13 settembre 2022 una mattina di studio e formazione, dalle ore 9 alle ore 13, sul tema dell’insegnamento a studenti e studentesse non italofoni, rivolto a docenti di tutti gli ordini di…
ContinuaPost aggiunto il 31 Agosto 2022 alle 10:23
Il 2 e 3 settembre prossimi il Centro linguistico dell’Università di Bolzano ospiterà la sesta edizione del convegno "Languages for specific purposes in Higher Education". Il convegno si svolgerà completamente online e gli interventi riguarderanno l’insegnamento di linguaggi specialistici e settoriali in diverse lingue, tra le quali l’italiano.
Il nostro intervento è inserito nella Paper session A2 alle…
ContinuaPost aggiunto il 7 Luglio 2021 alle 23:00
Salve, è uscito un nuovo libro di Franco Cesati Ediore di Firenze: Percorsi didattici di alfabetizzazione. "Buone pratiche" per l'italiano L2 e L1. Il volume, a cura di Giuliana Fiorentino e Cinzia Citraro, raccoglie alcuni dei contributi presentati al quarto Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana (CILGI) dal titolo ‘Alfabetizzazione come pratica di cittadinanza: teorie, modelli e didattica inclusiva’.svoltosi a Campobasso nel…
ContinuaPost aggiunto il 18 Maggio 2021 alle 23:30
Salve, Katia presenterà all'interno di FierIDA 2021 il suo Quaderno "Alfamatematica" appena uscito per la Sestante edizioni assieme alla curatrice Giulia Stefanoni: Riportiamo in calce l'estratto del programma FierIDA con la scheda dell'evento (QUI invece il programma completo di FierIDA). Per assistere al webinar di Katia NON è necessaria nessuna…
ContinuaPost aggiunto il 9 Maggio 2021 alle 13:00
Benvenuto in
italianoquieora
© 2023 Creato da Katia Raspollini Maurizio Sarcol.
Tecnologia
Spazio commenti (2 commenti)
ci sentiamo presto
un abbraccio x2
Grazie ragazzi!
Spero di risucire a dare un contributo significativo!
Intanto complimenti, il blog mi piace moltissimo!
Devi essere un membro di italianoquieora per aggiungere commenti!
Partecipa a italianoquieora