La rivista è consultabile e scaricabile gratuitamente (vedi link a fondo pagina), c'è anche un articolo di Katia. Buona lettura, saluti, Maurizio e Katia
Indice – rivista n°2 5/2019
EDITORIALE:
Massimo Maggini
RIFLESSIONI:
La conversazione pubblica sulla questione neologica in Italia, tra giudizi e pregiudizi
Vera Gheno, Università di Firenze
ESPERIENZE/ATTIVITÀ:
Portfolio online per l’autocorrezione e l’autovalutazione della produzione scritta attraverso l’uso di Penzu
Rowena Burlenghi, University of Cyprus
Rafforzare le abilità in L2: il case-study di un e-magazine in lingua italiana
Patrizia Ronchetti Middleton, Leeds Becket University
MIGRANTI (a cura di E. Fragai, E. Jafrancesco):
La consapevolezza fonologica in apprendenti stranieri debolmente scolarizzati o analfabeti
Katia Raspollini, Centro Per l’Istruzione Per gli Adulti (CPIA), Prato
LINGUE PER IL FUTURO PERCORSI GLOTTODIDATTICI PER TRASFORMARE SE STESSI E IL MONDO (a cura di N. Cherubini):
Le parole della rabbia e dell’odio: percorsi di glottodidattica
Nicoletta Cherubini, Ricercatrice indipendente
LUDOLINGUISTICA. GIOCARE CON LE PAROLE (a cura di A. Mollica):
I nomi collettivi
Anthony Mollica, Brock University, St. Catharines (Ontario), Canada
Visualizzazioni: 60
Tag:
Benvenuto in
italianoquieora
© 2025 Creato da Katia Raspollini Maurizio Sarcol.
Tecnologia
Devi essere membro di italianoquieora per aggiungere commenti!
Partecipa a italianoquieora